26.1.06

 

Unione Africana

Unione Africana: il presidente del Congo è il nuovo leader
Sarà il Congo a presiedere l'Unione Africana fino al 2007: la decisione è stata presa durante il vertice annuale dell'UA tenutosi a Khartoum, in Sudan, da un comitato formato da Burkina Faso, Gibuti, Egitto, Botswana, Gabon, Zimbawe e Tanzania. Il nuovo leader dell'Unione, che riunisce 53 paesi africani, è Dennis Sassou-Nguessou, già presidente della Repubblica del Congo dal 1979 al 1992, tornato al potere nel 1997 in seguito a un colpo di Stato.Nguessou l'ha spuntata sul favorito Umar al-Bashir, presidente del Sudan. A minare la candidatura di Khartoum sono state soprattutto le contestazioni di diverse organizzazioni per la tutela dei diritti umani, tra cui Human Rights Watch, secondo le quali l'affidamento della presidenza dell'UA al sudanese Al-Bashir avrebbe potuto pregiudicare il processo di pace per mettere fine alla tragedia del Darfour, che, in tre anni, ha totalizzato 200000 vittime e due milioni di rifugiati. Il conflitto nel Sudan occidentale, in cui, secondo indagini indipendenti, sarebbero implicate milizie paramilitari filogovernativi e gruppi ribelli, occupa una posizione prioritaria sull'agenda dell'UA, insieme alle crisi in Costa d'Avorio, Somalia e Repubblica centrafricana e alle tensioni sul confine tra Etiopia ed Eritrea.

ciao Tati

Comments: Posta un commento



<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?