14.10.05
Sabato 15 Ottobre alle 12 a Piazza della Repubblica:
IL FUTURO SI PUO’ CAMBIARE!
Continuano le iniziative della Campagna nazionale per il ritiro delle forze
armate italiane dall’IRAQ e da tutte le missioni di "occupazione".
Sabato il Partito Umanista sarà alla fermata Metro Repubblica per
continuare la sua azione di denuncia nei confronti del Governo Italiano,
che non ritira l’esercito dall’Iraq, incurante dei pericoli di attentati ai quali
sottopone tutti noi, secondo una logica assurda di violenza.
"Loro non ascoltano i cittadini - sostiene Marina Larena, segretario
generale del Partito Umanista e candidato a Sindaco di Roma alle prossime
elezioni - Loro sono occupati a fare leggi che possano garantire il futuro… il
loro; ma il futuro si può cambiare con il contributo di tutti".
I militanti del Partito Umanista parteciperanno poi alla manifestazione
nazionale contro la direttiva Bolkestein.
Il Partito Umanista è fortemente critico nei confronti della direttiva
Bolkestein, varata mentre a capo della commissione europea c’era Prodi,
l’attuale leader dell’opposizione di centrosinistra in Italia.
Attraverso la Bolkestein l'UE si appresta a eliminare quel che resta del
"modello sociale europeo", già agonizzante dopo le privatizzazioni che si
sono succedute e la continua messa in discussione dei diritti sociali e del
lavoro.
Il Partito Umanista propone di combattere il "disimpegno" e di essere
sempre vigili e critici: è la nostra vita e quella delle prossime generazioni la
"posta in gioco".
Promotori della Campagna Nazionale:
Partito Umanista, Centro delle Culture, La Comunità per lo Sviluppo Umano.
www.ilfuturosipuocambiare.org
Cristiano Chiesa-Bini
Partito Umanista di Roma -
Segreteria Stampa
Tel.06.5500620
EMail stampa@partitoumanistaroma.it
web www.partitoumanistaroma.it
Continuano le iniziative della Campagna nazionale per il ritiro delle forze
armate italiane dall’IRAQ e da tutte le missioni di "occupazione".
Sabato il Partito Umanista sarà alla fermata Metro Repubblica per
continuare la sua azione di denuncia nei confronti del Governo Italiano,
che non ritira l’esercito dall’Iraq, incurante dei pericoli di attentati ai quali
sottopone tutti noi, secondo una logica assurda di violenza.
"Loro non ascoltano i cittadini - sostiene Marina Larena, segretario
generale del Partito Umanista e candidato a Sindaco di Roma alle prossime
elezioni - Loro sono occupati a fare leggi che possano garantire il futuro… il
loro; ma il futuro si può cambiare con il contributo di tutti".
I militanti del Partito Umanista parteciperanno poi alla manifestazione
nazionale contro la direttiva Bolkestein.
Il Partito Umanista è fortemente critico nei confronti della direttiva
Bolkestein, varata mentre a capo della commissione europea c’era Prodi,
l’attuale leader dell’opposizione di centrosinistra in Italia.
Attraverso la Bolkestein l'UE si appresta a eliminare quel che resta del
"modello sociale europeo", già agonizzante dopo le privatizzazioni che si
sono succedute e la continua messa in discussione dei diritti sociali e del
lavoro.
Il Partito Umanista propone di combattere il "disimpegno" e di essere
sempre vigili e critici: è la nostra vita e quella delle prossime generazioni la
"posta in gioco".
Promotori della Campagna Nazionale:
Partito Umanista, Centro delle Culture, La Comunità per lo Sviluppo Umano.
www.ilfuturosipuocambiare.org
Cristiano Chiesa-Bini
Partito Umanista di Roma -
Segreteria Stampa
Tel.06.5500620
EMail stampa@partitoumanistaroma.it
web www.partitoumanistaroma.it